Scuola di Legalità

Il Liceo Artistico Grue, assieme agli Istituti Superiori e Licei della provincia di Teramo, ha partecipato al Progetto formativo dalla Scuola di Legalità e Giustizia dell’Università di Teramo per l’a.s. 2021/2022, intitolato: “PROTAGONISTE/I DI CAMBIAMENTO: DIFFERENTI MA NON INDIFFERENTI”.

Le attività sono state suddivise in due fasi:

·         Una prima fase allargata, aperta a tutti i ragazzi partecipanti ed incentrata su incontri (online ed in presenza) organizzati dalla Scuola di Legalità con donne che, a vario titolo e in vari campi, hanno avuto il coraggio delle loro scelte;

·         una seconda fase, ristretta e puramente concorsuale, in cui ogni scuola, con il supporto costante di esperti messi a disposizione dall’Università , ha realizzato un’opera musicale, multimediale o artistica  sul tema trattato.

All’interno del Liceo Artistico Grue, l’intero progetto è stato portato avanti dalla Prof.ssa Manuela Marrone, referente per le attività di PCTO e referente per la Scuola di Legalità e Giustizia della scuola, ed ha visto coinvolti i ragazzi delle classi terza e quarta (corso quadriennale) e quinta (corso quinquennale) per la prima fase, e i ragazzi della sola classe quarta quadriennale, per la seconda fase.

I ragazzi della classe quarta, guidati dai docenti di Laboratorio e Progettazione Design del Liceo, Proff. Maurizio D’Egidio, Milva Consorti e Pina Boccabella, hanno realizzato la scultura: “FORTE COME UNA ROCCIA, BELLA COME UN’ARMONIA”.

La giornata conclusiva di restituzione dei lavori, svoltasi il 30 maggio 2022, presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo, dopo un’accurata selezione da parte della giuria nominata dalla Scuola di Legalità, ha visto il Liceo Artistico Grue trionfare come TERZO CLASSIFICATO per l’anno scolastico 2021/2022.

Questa bellissima vittoria è per noi motivo di orgoglio e permetterà ai nostri ragazzi, qualora decidessero di iscriversi in uno degli Atenei dell’Università degli Studi di Teramo, di beneficiare dell’iscrizione gratuita per l’intero primo anno di corso e, alla scuola, di ricevere un buono per l’acquisto di libri sul tema della parità di genere.

Orari di apertura al pubblico
Alternanza 
Scuola Lavoro
Registro
elettronico
Albo Pretorio

Aiutaci a migliorare!
Scrivici per consigli e suggerimenti alla costruzione del sito

liceo.grue.web@gmail.com
Nel corso dei suoi oltre cento anni di attività il Liceo Artistico F.A. Grue ha rinnovato la propria proposta formativa ancorandola al territorio di cui ha saputo rilevare i bisogni, interpretare le aspirazioni, stimolare le scelte artistiche.
© Copyright 2019 - Liceo Artistico F.A. Grue Castelli - Crediti- Privacy Policy
cogclock-obookthumb-tack linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram