La "meglio gioventù". Una studentessa del Liceo Grue nominata Alfiere della Repubblica.

 Il 22 aprile 2020 il Quirinale ha reso noti i nomi dei 25 giovani nominati "Alfieri della Repubblica".

Tra i due abruzzesi ai quali il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito l'Attestato d'Onore di "Alfiere della Repubblica”, Francesca Nardangeli, 18 anni, vive a Castelli e frequenta il quinto anno del Liceo Artistico Grue.

La ragazza, insieme alla sua famiglia, è tra quegli abitanti che dopo i noti eventi sismici del 2016 e 2017 e la conseguente istituzione della zona rossa nel centro storico, non ha abbandonato il proprio paese e, al contrario, si è distinta come esempio di resilienza all'interno della provata comunità castellana.
Francesca, di fronte ai disagi e alle difficoltà del luogo in cui vive, ha risposto con coraggio al cambiamento, spendendosi attivamente nell'aiuto della popolazione locale e prestando soccorso alle persone più anziane, nei confronti delle quali manifesta una spiccata sensibilità alla quale dà voce anche come membro del Gruppo giovani patrocinato dalla Chiesa di Castelli diretta da Don Franco D’Angelo. In questo tessuto sociale disgregato minacciato dalla fiducia nella ricostruzione, Francesca si è fatta portavoce di un messaggio di collaborazione e speranza, manifestando il bisogno di spendersi attivamente per la comunità e per il territorio, partecipando e organizzando con le autorità locali attività ricreative per rilanciare il turismo in uno dei borghi più belli d’Italia, per promuovere le sue ceramiche famose nel mondo e per aiutare bambini ed anziani a riprendere un sano contatto con la quotidianità.

Anche a scuola è tra le alunne che si distinguono per la cura nei confronti dei compagni con disabilità; mostra grande attenzione verso le persone più fragili e non fa mai mancare la sua disponibilità quando il nostro Liceo e il Comune di Castelli organizzano attività di tipo culturale e solidale. Particolarmente apprezzabile la sua capacità di trasformare in bene comune le competenze maturate nel percorso di studi: i visitatori che giungono a Castelli in tutti i periodi dell’anno, soprattutto nei giorni festivi, trovano spesso proprio in Francesca una guida appassionata alle preziose opere esposte a scuola.

https://www.ilcentro.it/abruzzo/mirco-e-francesca-chi-sono-i-due-giovani-abruzzesi-alfieri-della-repubblica-1.2406409

https://www.ansa.it/abruzzo/notizie/2020/04/22/alfieri-della-repubblica-due-ragazzi-abruzzesi_467d76f5-c0d4-4ff6-af03-ee0bef35aef5.html

Orari di apertura al pubblico
Alternanza 
Scuola Lavoro
Registro
elettronico
Albo Pretorio

Aiutaci a migliorare!
Scrivici per consigli e suggerimenti alla costruzione del sito

liceo.grue.web@gmail.com
Nel corso dei suoi oltre cento anni di attività il Liceo Artistico F.A. Grue ha rinnovato la propria proposta formativa ancorandola al territorio di cui ha saputo rilevare i bisogni, interpretare le aspirazioni, stimolare le scelte artistiche.
© Copyright 2019 - Liceo Artistico F.A. Grue Castelli - Crediti- Privacy Policy
cogclock-obookthumb-tack linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram