Presepe Monumentale

Il "Presepe monumentale", come ormai viene comunemente chiamato questo complesso scultoreo entrato a buon diritto nella storia della ceramica castellana, è esposto ed è visitabile in appositi locali presso l'Istituto Statale d'Arte "F.A. Grue" di Castelli.
Il "Presepe Monumentale" è opera dello stesso Istituto, che nel decennio 1965-1975 organizzò la sua attività didattica attorno al tema natalizio e produsse, con mirabile intesa di allievi e professori, le 54 statue offerte oggi alla suggestione del visitatore.
Il primo gruppo, costituito dalla Sacra famiglia (la Madonna, S. Giuseppe, il Bambinello) fu realizzato insieme con lo zampognaro, la pastorella con brocca, il suonatore con flauto di Pan, la bimba con bambola. Artefici ispiratori furono Serafino Mattucci, allora direttore e animatore dell'Istituto, i professori Gianfranco Trucchia e Roberto Bentini. Corale ed entusiasta fu la partecipazione attiva degli alunni e di tutto il personale tecnico della Scuola.
Oltre che a Castelli, dove la prima esposizione avvenne sul sagrato della Chiesa Madre nel dicembre del 1965, il Presepe nel Natale del 1970 fu esposto ai mercati di Traiano a Roma e qualche anno dopo, per circa tre mesi, a Gerusalemme, Betlemme e Tel Aviv. Il successo e l'apprezzamento furono enormi, ma purtroppo anche i danni subiti da alcune statue nei vari spostamenti furono grandi.
L'esposizione attuale è stata consentita da una paziente quanto accurata opera di restauro. Successivamente la prosecuzione del lavoro ha registrato nel corso degli anni gli avvenimenti della contemporaneità sociale con l’aggiunta di figure riferite alla conquista della luna, al Concilio Vaticano II e all'abolizione della pena di morte.

Per vedere il tour virtuale fai click qui sotto e consenti al browser di aprire Flash.

Orari di apertura al pubblico
Alternanza 
Scuola Lavoro
Registro
elettronico
Albo Pretorio

Aiutaci a migliorare!
Scrivici per consigli e suggerimenti alla costruzione del sito

liceo.grue.web@gmail.com
Nel corso dei suoi oltre cento anni di attività il Liceo Artistico F.A. Grue ha rinnovato la propria proposta formativa ancorandola al territorio di cui ha saputo rilevare i bisogni, interpretare le aspirazioni, stimolare le scelte artistiche.
© Copyright 2019 - Liceo Artistico F.A. Grue Castelli - Crediti- Privacy Policy
cogclock-obookthumb-tack linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram