COMUNICATO STAMPA
Premio GXC - Giovani per la Ceramica Edizione Next Generation
La Fondazione Cingoli ha il piacere di annunciare i nominativi dei giovani artisti, under 20, selezionati dalla Giuria del premio GXC – Giovani per la Ceramica Next Generation. La giuria, presieduta dal gallerista, curatore e critico d’arte di fama internazionale, Jean Blanchaert e composta da Claudia Casali, direttrice del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, Carla Marotta, già dirigente scolastico del Liceo Artistico "F. A. Grue" di Castelli, Linda Kniffitz, archeologa e storica dell'arte, Maria Lucrezia Di Bonaventura, in rappresentanza della Fondazione Cingoli, Tiziana Di Sante, in rappresentanza della Fondazione Tercas e Antonella Ballone, in rappresentanza della CCIAA del Gran Sasso, ha selezionato:
MODENA – Liceo Artistico “Adolfo Venturi” Lisa Russo
Mariapia Quitadamo Erica Bordini
Giacomo Guizzardi Irene Gualandi
Arianna Giovannini Irene Minozzi Alessandro Benintende Lucrezia Pivi
Anna Pagliai
FERMO – Liceo Artistico “U Preziotti – O. Licini”
Anna Casoni
Anastasia Benignetti
CHIETI – Liceo Artistico “Nicola da Guardiagrele”
Maja Gemma Zaccagnini Margot Di Ciano
Luca Scarinci
Claudia Tortora
Flavia Fazio CASTELLI – Liceo Artistico “F. A. Grue”
Ilaria Ruggieri
Chiara Arcaini
Beatrice Cardone
Valeria Di Diomede
Letizia Karola Di Tecco Ilaria Flaviani
Antonella Guidetti Alessandra Vittoria Di Pietro Francesca Di Furia Leonardo Melara
Arianna Di Pietro
Eleonora Di Bonaventura Irisia Casolani
Sara Barbieri
Oscar Sebastian Arias Torres Giorgia Paoletti
Martina Collalti
Simona Castellani
Va ricordato che la cerimonia di premiazione, con l’esposizione delle opere finaliste, si terrà il prossimo 27 luglio, nell’ambito della più articolata manifestazione Art In Act 010 a Villa Paris di Roseto degli Abruzzi, in programma alle ore 18:00. Il premio ha la finalità di promuovere l’Arte della ceramica e della terra cotta, sia nelle sue espressioni legate alla tradizione storica, sia nelle forme più innovative e sperimentali. Il Concorso è organizzato dalla Fondazione Cingoli di Roseto degli Abruzzi, con il sostegno della Fondazione Tercas, della CCIAA del Gran sasso d’Italia ed è patrocinato da: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Regione Abruzzo – Provincia di Teramo – Comune di Roseto degli Abruzzi – Comune di Castelli e MIC Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.
Tra le opere selezionate la Giuria assegnerà i premi in denaro, del valore di cinquecento €, rispettivamente all’opera dal concept maggiormente innovativo, intitolato alla memoria di “Giancarlo Sciannella”; Premio “Serafino Mattucci” all’opera ritenuta maggiormente aderente all’identità della ceramica di Castelli; Premio CCIAA del Gran Sasso d’Italia per il lavoro che si caratterizzerà per l’utilizzo di nuove tecniche e l’impiego di eventuali nuove tecnologie.
Roseto degli Abruzzi, 1 luglio 2023.
Fondazione Cingoli