L’Abbraccio di Alejandro Marmo a Teramo e a Castelli
25 maggio 2022
Teramo, Università degli Studi, Sala delle Lauree, Polo Silvio D’Amico, ore 10.30 Castelli, Liceo Artistico ‘F.A. Grue’, Aula Magna, ore 15.00
Il 25 maggio 2022 lo scultore argentino Alejandro Marmo è in Abruzzo.
Alle 10.30 è ospite d’onore nella giornata di studi dal titolo “Arte, università, Museo: L’Abbraccio di Alejandro Marmo”, organizzato dal prof. Luca Siracusano presso l’Università degli Studi di Teramo. Nel primo pomeriggio si sposta a Castelli, per un incontro a cura della prof.ssa Eleonora Magno e del prof. Paolo Coen: alle 15.00 nell’Aula Magna del Liceo Artistico “F.A. Grue”, alla presenza delle autorità cittadine e degli alunni, Marmo interviene con segni grafici e pittorici su un gruppo di ceramiche di artigianato locale.
Alejandro Marmo (Buenos Aires, 1971) diventa famoso presso il grande pubblico nel 2006 grazie ai Murales de Evita, due Ritra5 di Eva Perón. Nel novembre 2014 il Santo Padre benedice nei Giardini Vaticani due opere dell’artista, il Cristo Operaio e la Vergine di Luján.
Ai due incontri abruzzesi prendono parte, tra gli altri, la prof.ssa Raffaella Morselli, la giornalista e biografa del pontefice Tiziana Lupi e gli storici dell’arte Antonella Biondi e Alberto Melarangelo.